Rubinetto miscelatore lavabo bagno
Rubinetteria lavabo per bagno: offerte su Acquaclick
Quando si giunge ad un buon punto della ristrutturazione del bagno è opportuno procedere alla scelta della rubinetteria in modo da non trovarsi impreparati o senza il materiale al momento del montaggio: soprattutto se si desidera una rubinetteria particolare o con una colorazione su misura, è opportuno muoversi con largo anticipo perché i tempi di produzione possono essere anche molto lunghi.
Se il punto focale del tuo bagno è il mobile lavabo, la scelta della rubinetteria deve partire necessariamente dal miscelatore lavabo, elemento su cui si concentrerà l’attenzione di chiunque entri in questo ambiente.
Sono moltissime le opzioni disponibili per il rubinetto lavandino bagno in vendita online e tutte rispondono a requisiti di estetica e funzionalità ed è fondamentale riuscire a trovare il miscelatore corretto per il tipo di lavabo installato e coerente con l’intero design del bagno.
Tipologie di rubinetteria lavabo bagno
Se il tuo bagno è tradizionale, con qualche tocco vintage, la scelta migliore è sicuramente un rubinetto bagno a tre fori che, con le tipiche maniglie a quattro punte, che consentono di regolare separatamente il flusso dell’acqua calda e fredda, miscelandole manualmente: un ottimo esempio è il miscelatore lavabo Noel di Bellosta.
E’ possibile però arredare un bagno retrò senza rinunciare alla comodità di un miscelatore lavabo monocomando, con una sola leva (magari con finitura in porcellana) che miscela l’acqua regolandone flusso e temperatura.
Non è detto, in ogni caso, che un miscelatore a tre fori non possa adattarsi ad un bagno moderno: ci sono infatti numerose rivisitazioni di miscelatori a tre fori in chiave moderna che possono essere inseriti anche negli ambienti più high tech, come ad esempio il rubinetto lavabo Life di Bellosta.
Se hai un bagno moderno, puoi optare per un miscelatore lavabo a muro, ideale per l’abbinamento a lavabi da appoggio minimal o di grandi dimensioni: possono essere a piastra unica, con bocca erogatrice e leva sulla stessa placca metallica, oppure con due rosoni separati.
Uno dei più richiesti è il miscelatore lavabo a muro Ceraline di Ideal Standard.
In abbinamento ad un lavabo da appoggio su piano, è possibile anche utilizzare un miscelatore lavabo alto che viene posizionato solitamente nella parte retrostante il lavabo oppure lateralmente in caso di un piano di appoggio poco profondo.
Per i bagni di grandi dimensioni, c’è la possibilità di giocare maggiormente con gli elementi del bagno ed utilizzare ad esempio un lavabo freestanding per valorizzare l’ambiente: in questo caso è possibile optare per un miscelatore lavabo a pavimento per un effetto davvero spettacolare.
Scopri qualche consiglio in più su come arredare un bagno quadrato oppure un bagno di piccole dimensioni e libera la fantasia!