Pompe di calore
Riscaldamento con pompa di calore
Una pompa di calore è in grado di sfruttare l’energia termica di fonti esterne come l'acqua o l'aria per scaldare un ambiente (riscaldamento) o l’acqua sanitaria sottraendo calore dall’ambiente esterno per fornirlo al'ambiente interno.
La maggior parte delle pompe di calore in commercio è reversibile e consente l'utilizzo sia in riscaldamento sia in raffrescamento.
Funzionamento della pompa di calore
La pompa di calore trasferisce energia termica da un ambiente più freddo a uno più caldo consumando una certa quantità di energia che può essere fornita sottoforma di energia elettrica (nella maggior parte dei casi) oppure gas metano.
Tipologie di pompe di calore in commercio
- Pompa di calore aria-aria: il riscaldamento è ad aria
- Pompa di calore aria-acqua: il riscaldamento è ad acqua (radiatori oppure riscaldamento a pavimento)
- Pompa di calore acqua-acqua: sfrutta l'energia termica dell'acqua di falda.
- Pompa di calore geotermica: utilizza l'energia termica del sottosuolo.
Vantaggi di utilizzare una pompa di calore
Rispetto ad un tradizionale impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione come generatore di calore, un impianto con pompa di calore ha dei vantaggi indiscussi:
- costi minori nell'utilizzo quotidiano e conseguente risparmio in bolletta
- maggior risparmio energetico grazie all'ottima efficienza
- salvaguardia ambientale con meno emissioni nocive
- poca manutenzione
Le pompe di calore aria/acqua e aria/aria sono le più utilizzate e richieste oltre ad essere molto semplici da installare: l'efficacia però è inferiore rispetto agli altri modelli perchè il funzionamento dipende dalla temperatura esterna in particolare quando la temperatura scende sotto i 5 gradi.
Nel catalogo online di Acquaclick troverai i principali produttori di pompe di calore in commercio, come ad esempio Immergas e Vaillant.
Approfitta delle offerte e rinnova il tuo sistema di riscaldamento al miglior prezzo!